Press
Agency

Anas, concluso piano neve 2023-24: oltre 12 mila interventi realizzati su tutto il territorio

Le operazioni hanno impegnato circa 1400 persone e circa 2300 mezzi

Si è concluso oggi il piano neve che Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs italiane, ha messo in atto, congiuntamente alle Forze dell’ordine, durante la stagione invernale 2023-2024, per fronteggiare le emergenze meteo, garantendo la sicurezza e la transitabilità di tutta la sua rete stradale.

Tra le misure messe in atto, l’obbligo per i veicoli a motore di essere muniti di pneumatici invernali o catene a bordo, e la prescrizione attraverso ordinanze, di limitazioni al traffico in caso di condizioni meteo particolarmente avverse.

Nel dettaglio, sono stati realizzati 11.034 interventi preventivi di spargimento sale per contrastare fenomeni di gelicidio e 1118 interventi di sgombro della neve dal piano viabile. Le operazioni hanno impegnato 1400 risorse interne e 670 mezzi Anas (di questi, 97 turbine fresa-neve) oltre a 1600 mezzi di operatori esterni, di cui 14 turbine fresa-neve.

Le strade in gestione che hanno richiesto più interventi, almeno 100 nella stagione invernale 23/24, sono state:

A2 Autostrada del Mediterraneo

Statale 3bis Tiberina

Statale 3 via Flaminia

Statale 4 via Salaria

Statale 12 dell'Abetone e del Brennero

Statale 13 Pontebbana

Statale 17 dell'Appennino abruzzese ed Appulo Sannitico

Statale 24 del Monginevro

Statale 27 del Gran San Bernardo

Statale 36 del Lago di Como e dello Spluga

Statale 39 del Passo di Aprica

Statale 51 di Alemagna

Statale 52 e 52bis Carnica

Statale 73 Bis di Bocca Trabaria

Statale 83 Marsicana

Statale 85 Venafrana

Statale 87 Sannitica

Statale 107 Silana Crotonese

Statale 108bis Silana di Cariati

Statale 177 Silana di Rossano

Statale 470 della Valle Brembana e del Passo San Marco

Statale 650 di Fondo Valle Trigno

Statale 654 di Val Nure

Statale 660 di Acri

Statale 696 del Parco regionale Sirente-Velino.

Per la sicurezza dei viaggiatori, infine, tutte le informazioni relative alle condizioni meteo e di viabilità, insieme all’indicazione di interruzioni ed itinerari alternativi sono state veicolate attraverso i canali istituzionali e social di Anas.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue