Press
Agency

Stop ai treni sulla Fossano-Cuneo

Circolazione sospesa dal 25 aprile al primo maggio per potenziamento infrastruttura

Sospesa la circolazione ferroviaria sulla tratta Fossano-Cuneo dal 25 aprile al primo maggio 2024. Rete ferroviaria italiana (Rfi), società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione dei binari e delle infrastrutture, ha fatto sapere che lo stop è motivato dai lavori di potenziamento della linea che verranno effettuati in quei giorni. Prevista la messa in servizio di autobus sostitutivi. 

I lavori permetteranno "il transito dei più moderni treni merci con il massimo carico trasportabile" lungo la linea. "Fra gli interventi previsti anche l’adeguamento delle numerose opere civili e di armamento dislocate lungo la linea: oltre 500 tra ponti, viadotti e tombini, per ognuna delle quali saranno condotte opportune analisi ed eventuali potenziamenti in loco in modo da garantire l’efficienza complessiva della ferrovia", fanno sapere da Rfi. 

Il costo complessivo dei lavori ammonta a 1,5 milioni di Euro. La società del Gruppo Fs fa sapere in una nota che è "prevista una riprogrammazione del servizio con corse in autobus tra Fossano e Cuneo, che effettueranno fermate intermedie in tutte le stazioni della linea previste". Cambieranno gli orari ed i tempi di percorrenza potranno aumentare, ma sui pullman non sarà possibile portare biciclette e cani a bordo.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue