In Argentina, si è verificato un attacco informatico di vasta portata, che ha portato alla sottrazione dell'intero database delle patenti di guida nazionali. Tra i dati rubati figurano anche quelli di figure di alto profilo come il presidente Javier Milei, il ministro della sicurezza Patricia Bullrich, ed il ministro della difesa Luis Petri, insieme a vari altri politici e celebrità. L'hacker, che precedentemente aveva già preso di mira il Registro nazionale delle persone (Renaper) sottraendo 116.000 foto, ha ora messo in vendita i dati delle 5,7 milioni di patenti per una cifra di 3000 dollari.
La responsabilità dell'attacco è stata apertamente attribuita alla negligenza di governo nell'ambito della sicurezza informatica. Un comunicato in inglese diramato dall'autore dell'attacco critica direttamente il presidente Milei, lamentando l'assenza di un efficace piano di sicurezza informatica, paragonando la situazione argentina con quella di altri Paesi. Questo grave incidente solleva profonde preoccupazioni riguardo la protezione dei dati personali in Argentina e chiama in causa le strategie di sicurezza digitale attualmente in atto nel Paese.
Violazione della sicurezza nazionale in Argentina
Hackeraggio di massa espone dati sensibili in rete
Buenos Aires, Argentina
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue