Press
Agency

Stellantis: risultati assemblea generale 2024

Nominata Claudia Parzani come amministratore non esecutivo

Stellantis ha annunciato ieri che tutte le delibere sottoposte all’approvazione degli azionisti durante l’assemblea generale annuale (Agm) tenutasi ieri in presenza e trasmessa in diretta sul sito web di Stellantis sono state adottate, compresa la proposta di approvare la distribuzione di un dividendo di 4,7 miliardi di Euro sulle azioni ordinarie.

La ripartizione proposta comporta un pagamento ai detentori di azioni ordinarie di 1,55 Euro per ogni azione ordinaria in circolazione. Gli azionisti in possesso di azioni ordinarie negoziate al NYSE riceveranno 1,651680 Usd per ogni azione ordinaria al tasso di cambio ufficiale Usd/Eur riportato dalla banca centrale europea al 15 aprile 2024. Il pagamento sarà effettuato attingendo dagli utili indicati nei conti annuali del 2023. Il calendario atteso per le azioni ordinarie quotate al New York Stock Exchange, all’Euronext Paris e all’Euronext Milan sarà il seguente: (i) data di stacco 22 aprile 2024, (ii) data di registrazione 23 aprile 2024 e (iii) data di pagamento 3 maggio 2024.

Inoltre, l’Agm ha nominato Claudia Parzani come amministratore non esecutivo. Il voto consultivo sulla relazione sulla remunerazione 2023 è stato positivo per il 70,2%.

Collegate

Stellantis (2). Uliano (Fim-Cisl) "Meno compensi e più investimenti"

Il segretario generale commenta gli esiti dell'assemblea generale

Il segretario generale Fim-Cisl Ferdinando Uliano, commentando le notizie che arrivano dall’assemblea generale Stellantis ad Amsterdam, comunica in una nota che: “Siamo in una economia di mercato e gli... segue

Suggerite

Varenna, quest'estate il treno sarà sostituito da navette

Il trasporto con i pullman però vede diverse problematiche

Si prevede una situazione difficile per gli spostamenti a Varenna. Il trasporto ferroviario, infatti, sarà interrotto tra il 15 giugno e il 15 settembre per la chiusura della linea Lecco-Sondrio-Tirano... segue

Audi vorrebbe vendere Italdesign

Fiom-Cgil: "Non si scarichi la crisi di Volkswagen sui lavoratori italiani"

Audi avrebbe deciso di mettere in vendita l'azienda produttrice di veicoli Italdesign, che aveva rilevato da Giaguaro nel 2010 che dal 2015 controlla al 100%. Negli anni Italdesign aveva collaborato con... segue

Aprilia, a fuoco un'auto

Si tratta di un incendio doloso

La scorsa notte ad Aprilia è stata incendiata un'auto, di proprietà di un uomo di 37 anni già noto alle forze dell'ordine. Il proprietario aveva domato autonomamente le fiamme, ma dal sopralluogo i Ca... segue