Press
Agency

Italo omaggia i 250 anni della Guardia di Finanza

Il treno percorrerà tutta l'Italia da oggi e per il 2024

Italo celebra i 250 anni della Guardia di Finanza con una speciale livrea del treno Agv sulla quale accanto ai volti di uomini e donne in uniforme che raccontano “ordinarie” storie di passione, dedizione, valore, impegno e professionalità, si stagliano le parole “Nella tradizione il futuro”, scelte per sottolineare l’importante traguardo raggiunto dal Corpo che, ancorato ai propri valori fondanti ed alle proprie tradizioni, è in grado di innovarsi continuamente e guardare alle sfide del futuro, dotandosi di strumenti e tecnologie all’avanguardia per garantire la sicurezza economico-finanziaria del Paese.

Il treno percorrerà, da oggi e per tutto il 2024, l’Italia, facendo tappa anche a Roma dove, il 20 marzo, si sono aperte le celebrazioni dell’anniversario di fondazione e dove il 24 giugno si svolgerà la cerimonia militare, e a Torino dove, nel lontano 1774, ha avuto idealmente inizio il lungo viaggio della Guardia di Finanza, nata come Legione Truppe leggere, uno speciale Corpo militare con compiti di vigilanza doganale e difesa dei confini del Regno di Sardegna e dove, il 5 ottobre si concluderanno con una rievocazione storica ed un concreto della Banda musicale le manifestazioni. 

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue