Il 24 aprile verrà inaugurato un innovativo servizio ferroviario che promette di rafforzare i collegamenti transfrontalieri tra Italia, Slovenia e Croazia. La nuova linea connetterà Villa Opicina, situata al confine italo-sloveno, con la città croata di Rijeka. È un’impresa congiunta tra le ferrovie slovene e croate, realizzata nell'ambito del progetto Interreg Central Europe e denominato Sustance.
Il treno impiegato sarà un moderno modello Stadler, introdotto dalle ferrovie slovene, che offre comodità come connessione wi-fi, spazi dedicati per biciclette e passeggini, progettati per migliorare l’esperienza di viaggio. Il percorso, che dura approssimativamente due ore, mira a fornire un'opzione di viaggio sostenibile ed efficiente attraverso tre Nazioni.
L'apertura del servizio sarà celebrata con eventi speciali in entrambe le stazioni terminali. Il convoglio partirà da Villa Opicina alle 7:50, con una cerimonia che vedrà la partecipazione di figure chiave come Roberto Antonione, segretario generale dell'Ince, Cristina Amirante, assessore regionale alle Infrastrutture del Fvg, e Darja Kocjan, direttore delle ferrovie slovene. Seguirà un secondo evento a Rijeka alle 10:00, con la presenza di autorità locali e rappresentanti di enti ferroviari, tra cui Željko Ukic, amministratore delegato delle ferrovie croate.
L'introduzione di questa linea è vista non solo come un miglioramento nelle infrastrutture di trasporto regionali ma anche come un passo avanti verso la mobilità sostenibile, contribuendo significativamente alla riduzione delle emissioni.
Nuova connessione ferroviaria tri-nazionale inaugurata
Collegamento efficiente e sostenibile tra tre Stati
Slovenia
Mobilita.news
Suggerite
Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria
Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue
Trump: dazi rinviati al 7 agosto
Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre
Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue