Press
Agency

Indonesia: compie 6 mesi la ferrovia ad alta velocità Jakarta-Bandung

Da metà ottobre trasportati 2,56 milioni di passeggeri; tempistica ridotta da 3 ore a 40 minuti

La ferrovia ad alta velocità Jakarta-Bandung festeggia oggi i suoi sei mesi di attività, con un totale di 2,56 milioni di passeggeri trasportati. Ne dà notizia Kereta Cepat Indonesia-China (Kcic), la compagnia di trasporti indonesiana che ne è gestore (in realtà una joint-venture tra imprese statali indonesiane e cinesi). Dall'inizio dell'attività lo scorso ottobre, i viaggi giornalieri effettuati sulla tratta sono aumentati da 14 a 52, e il numero di posti-passeggeri è passato da 8.400 a oltre 31.000. Il numero più alto di viaggiatori raggiunto in un solo giorno è stato di 21.537, riporta "Xinhua". Inoltre, per soddisfare meglio le esigenze dei passeggeri, è stata introdotta una politica tariffaria dinamica, ottimizzato il programma e migliorate le strutture nelle stazioni ferroviarie toccate.

La ferrovia ad alta velocità, la prima del suo genere in Indonesia e nel sud-est asiatico, ha raggiunto la soglia dei 2 milioni di passeggeri trasportati all'inizio di marzo. 

,Secondo il responsabile del dicastero per il coordinamento degli affari marittimi e degli investimenti dell'Indonesia, questa ferrovia ha rivoluzionato il concetto di viaggio tra Giakarta e Bandung, trasformandolo da autostradale a ferroviario. "Sono fiducioso che in futuro il nostro modello di mobilità si evolverà dal trasporto individuale a un approccio più orientato al trasporto di massa", ha affermato.

Con una velocità di progetto di 350 km orari, la ferrovia ad alta velocità, lunga 142,3 km, ha ridotto i tempi di viaggio tra la capitale indonesiana e la seconda città più popolosa del Paese, la quarta per grandezza, situata nella parte occidentale dell'isola di Giava, da oltre tre ore a circa 40 minuti.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue