I servizi di trasporto in Grecia hanno affrontato significative interruzioni oggi, a causa di uno sciopero di 24 ore indetto dai lavoratori del settore. Le navi traghetto sono state costrette a rimanere nei porti, mentre l'operatività dei treni è stata sospesa. Lo sciopero è stato organizzato dal principale sindacato del settore privato, il Gsee, che richiede un adeguamento salariale per i lavoratori, i quali si trovano in difficoltà a causa dell'aumento del costo della vita e dell'inflazione crescente.
Il Gsee ha sottolineato che i salari dei lavoratori del trasporto in Grecia rimangono inferiori rispetto ai loro omologhi in altre parti dell'Europa. La protesta vede la partecipazione non solo dei marinai e dei ferrovieri, ma anche degli autisti di autobus e dei tassisti, unitamente ai membri del sindacato di sinistra Pame.
Manifestazioni sono previste per le 11 di mattina, ora locale, con concentrazioni principali nella piazza Syntagma e nelle piazze limitrofe nel cuore di Atene. L'evento mira a catalizzare l'attenzione sulle difficoltà affrontate dai lavoratori del settore dei trasporti ed a spingere per un miglioramento delle condizioni lavorative e salariali.
Giorno di sciopero paralizza i trasporti in Grecia
Traghetti fermi e treni bloccati durante la protesta nazionale
Atene, Grecia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio
Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale
Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue
Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario
La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre
A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue