La London Electric Vehicle Company (Levc), parte del conglomerato cinese Geely e nota per la produzione dei taxi londinesi, ha recentemente introdotto il suo innovativo minibus elettrico L-380, segnalando una nuova direzione per il brand nel settore dei veicoli elettrici di lusso. Presentato per la prima volta a dicembre, L-380 si ispira nelle prestazioni all'aereo Airbus A-380, il gigante dei cieli, e segna il debutto della nuova piattaforma elettrica Soa di Geely.
Il design interno dell'L-380 rivela un'attenzione particolare al comfort e al lusso, con configurazioni disponibili a sei o otto sedute rivestite in Alcantara, che ricordano l'esclusività delle cabine di prima classe aeree. Ogni sedile è dotato di uno schermo personale sullo schienale anteriore, arricchendo l'esperienza di viaggio con un sistema di infotainment all'avanguardia. I braccioli integrano tablet interattivi, consentendo ai passeggeri di gestire le varie funzionalità del veicolo a portata di mano.
In termini di specifiche tecniche, il modello cinese L-380 offre due varianti: una con motore da 200 kW e batteria da 100 kWh, che garantisce un'autonomia di 570 km, ed un'altra con la stessa potenza ma dotata di una batteria più capiente da 116 kWh, estendendo l'autonomia fino a 675 km secondo il ciclo Cltc.
Levc ha in programma di estendere la distribuzione L-380 oltre i confini cinesi, anticipando future vendite in Europa ed in altri mercati internazionali, consolidando il posizionamento di Levc come riferimento nell'innovazione dei trasporti elettrici di lusso.
Levc lancia minibus elettrico ispirato all'aereo A-380
Il futuro dei trasporti urbani: lusso e tecnologia avanzata
Ontario, Canada
Mobilita.news
Suggerite
Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp
Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue