Press
Agency

Olanda regina delle colonnine auto

Italia è agli ultimi posti secondo un rapporto

Con 817 colonnine di ricarica per auto elettriche ogni 100.000 abitanti, i Paesi Bassi sono lo Stato dell'Unione europea in cui è maggiore la diffusione dei sistemi di rifornimento di energia elettrica, Italia è agli ultimi posti. È quanto emerge dal rapporto "Charging Report 2024", realizzato dall'azienda tedesca GridX, specializzata in infrastrutture per la transizione energetica.

"Anche se il tasso di crescita dei veicoli a batteria sta iniziando a rallentare, la rapida ascesa verso l’adozione di massa è all’orizzonte, quindi adesso è il momento di prepararsi all’assalto. Garantire agli utenti una ricarica comoda e senza interruzioni è la pietra angolare della rivoluzione della mobilità elettrica. Le infrastrutture di ricarica sempre più facili da usare, connesse, diffuse e veloci saranno ora al centro dell’attenzione", si legge nel report. 

L’Italia è al penultimo posto con 70 colonnine ogni 100.000 residenti, peggio fa solo la Spagna che si ferma a 64 punti di ricarica ogni 100.000 abitanti. Tornando in cima alla classifica, invece, al secondo posto, dietro i Paesi Bassi, c'è la Norvegia con 447 dispositivi ogni 100.000 persone, un dato che rappresenta la metà di quello olandese, ma Oslo si consola col fatto di essere la regina europea delle colonnine ultrafast (più di 150 kW).

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue