Press
Agency

Il Friuli scommette sull'alta velocità

Treni a 200 km/h sulla Udine-Pordenone, ma c'è chi storce il naso

La Regione Friuli Venezia Giulia punta ad avere tra meno di 10 anni trasporti più connessi, più veloci e più sostenibili dal punto di vista ambientale. È quanto emerge dal calendario dei lavori previsti da Rete ferroviaria italiana (Rfi), la società del Gruppo ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione di binari ed infrastrutture. Ma c'è chi storce il naso per via delle aree in cui sono concentrati i lavori.

Più connessi, più veloci e più sostenibili, ma da Udine a Pordenone si viaggerà ancora alla stessa velocità che si raggiungeva nel dopoguerra. Nessun lavoro è previsto infatti entro fine decennio: le principali opere messe in campo da Rfi si concentreranno su due linee secondarie: la Sacile-Maniago-Gemona e la Casarsa-Portogruaro. Di ben altro livello i lavori che in provincia di Udine (con uno sforamento nel goriziano) porteranno la linea "bassa" ad accogliere treni in grado di toccare i 200 chilometri l’ora tra Udine e Pordenone.

Intanto, sotto il profilo dell'intermodalità treno-aereo, è interessante il progetto che prevede entro il 2030 l'arrivo dell'alta velocità presso la stazione dell’aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari, lungo la tratta Venezia-Trieste, con treni che viaggeranno fino a 200 km/h.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue