Press
Agency

Crescono in Italia furti di auto

Lo rivela un dossier elaborato su dati ministeriali

I furti di veicoli in Italia sono cresciuti nel 2023: hanno raggiunto quota 131.679. Lo scorso anno si è registrata una nuova evidente crescita pari al +7% rispetto al 2022. Un incremento che riguarda quasi tutte le categorie, siano essi suv, auto o scooter. In particolare, l'aumento più significativo ha riguardato le vetture con quasi 100.000 sottrazioni annue (+11%), mentre i motoveicoli hanno fatto segnare un +2%. 

È quanto emerge da "Dossier sui furti di veicoli 2024" elaborato da LoJack Italia, che ha raccolto ed analizzato i numeri forniti dal ministero dell'Interno, integrandosi con quelli provenienti da altre banche dati. Secondo lo studio dal 2013 ad oggi sono stati rubati 1,55 milioni di veicoli. Di questi, solo 609.000 sono stati ritrovati, di quasi 940.000 si sono perse le tracce, instradati su mercati esteri o cannibalizzati ed utilizzati per alimentare il mercato nero dei pezzi di ricambio.

Rimane ben sotto la metà del totale rubato, al 44%, la percentuale di veicoli recuperati e restituiti al legittimo proprietario a seguito del furto. A livello europeo il nostro Paese è secondo alla sola Francia, dove però i furti sono in deciso calo. In tutti gli altri Stati membri dell'Ue si rubano meno di 40.000 veicoli l'anno. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue