Press
Agency

Collisione al porto di Napoli: feriti ma nessuno in modo critico

Approfondimenti su cause incidente e gestione feriti

In un incidente marittimo avvenuto al molo Beverello di Napoli, la nave veloce "Isola di Procida" della compagnia Caremar ha colpito la banchina durante le manovre di ormeggio, proveniente da Capri. L'evento ha causato 29 feriti, nessuno dei quali è in condizioni critiche, come riportato dalle autorità sanitarie locali.

L'allarme è stato dato alle 10:14, con immediata mobilitazione delle unità di soccorso, che hanno incluso squadre di autoambulanze e mezzi specializzati, denominati "Moto". Un "posto medico avanzato" è stato istituito prontamente per gestire l'emergenza, e richieste ulteriori risorse mediche.

Le persone ferite hanno subito vari traumi, tra cui maxillo-facciali e contusioni multiple, e sono state trasportate e suddivise tra diversi ospedali della città per ricevere le cure appropriate. Sette feriti sono stati portati all'ospedale "Cardarelli", principalmente per trauma maxillo-facciale e policontusioni. Al Cto sono stati ricoverati due pazienti con possibili lesioni ossee agli arti. L'ospedale "Fatebenefratelli" ha accolto due individui, uno dei quali presentava sospette lesioni ossee e l'altro un trauma cranico.

Altri pazienti sono stati distribuiti tra i diversi nosocomi mostrando condizioni stabili ma in fase di valutazione costante.

Le indagini sull'incidente sono in corso per chiarire le dinamiche dello scontro e per prevenire futuri e simili eventi.

Collegate

Incidente al porto di Napoli (2): bilancio degli infortuni

Gestione emergenza e soccorsi al Molo Beverello

Un incidente avvenuto nel porto di Napoli ha causato il ferimento di 18 persone, che sono state successivamente trasportate in vari ospedali della zona. Altre persone coinvolte sono ancora sotto valutazione... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue