Press
Agency

Regione dice sì a bypass ferroviario Catania-Siracusa

Parere favorevole al progetto di fattibilità tecnica ed economica

Parere favorevole al progetto di fattibilità tecnica ed economica del bypass ferroviario ad Augusta lungo la tratta Catania-Siracusa. Il via libera è arrivato dalla Giunta Regione Sicilia, guidata dal presidente Renato Schifani. L'obiettivo è quello di ridurre i tempi di percorrenza. L'infrastruttura è finanziata con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e con fondi statali per un investimento di circa 175 milioni di Euro. 

I lavori prevedono la realizzazione di una nuova variante al tracciato della linea ferroviaria che collega Messina a Siracusa e la costruzione di una nuova stazione. L'opera prevede la posa di 2,8 km di tracciato in sostituzione degli oltre 7 km di linea storica, nonché l'eliminazione delle interferenze con la viabilità cittadina. 

Nel dettaglio, la variante ha inizio al km 276+300 della linea storica, appena prima del ponte di via Vitaliano Brancati, e termina al km 283+985, in corrispondenza dell’imbocco della galleria. Il via libera della Regione Sicilia sarà seguito dalla chiusura della conferenza dei servizi convocata da Rete ferroviaria italiana (Rfi), che si occuperà di trasformare il progetto in qualcosa di concreto.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue