Press
Agency

Piemonte: scioperano manutentori di Trenitalia

Braccia incrociate dalle ore 9:00 alle 17:00 di lunedì 22 aprile

Indetto uno sciopero di 8 ore in Piemonte da parte del personale che si occupa dei servizi di manutenzione della società Trenitalia, azienda che gestisce il trasporto passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Braccia incrociate dalle ore 9:00 alle 17:00 di lunedì 22 aprile. I lavoratori si mobilitano in segno di protesta "poiché a distanza di sei anni dall’accordo contrattuale nazionale, molti punti a livello locale sono stati disattesi". 

"Il processo di accrescimento dei treni di nuova generazione richiede infrastrutture adeguate. Le attività manutentive, necessitano di postazioni e attrezzature idonee come per esempio le passarelle che consentano di lavorare sulla parte superiore dei treni che ad oggi sono del tutto insufficienti ed inadeguate", spiegano dal sindacato Filt-Cgil di Alessandria. 

I rappresentanti dei lavoratori informano che lunedì, dalle 9:30 alle 12:30, i lavoratori saranno davanti alla prefettura di Alessandria per manifestare il proprio dissenso e chiedere alle istituzioni locali, di farsi parte attiva nei confronti di Trenitalia, affinché quest’ultima mantenga gli impegni presi, investendo sul territorio.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue