Press
Agency

Chiesto asse Governo-Stellantis per l'automotive

Landini (Cgil): "Non si metta a rischio pezzo consistente manifattura del nostro Paese"

Il Governo italiano dovrebbe convocare l'amministratore delegato del Gruppo automobilistico Stellantis, Carlos Tavares, per salvare un pezzo importante dell'automotive italiano e del Made in Italy nel mondo. Lo ha chiesto il segretario generale del sindacato Cgil, Maurizio Landini, a margine dell'assemblea nazionale "Belle Ciao 2024", l'incontro delle donne della Confederazione generale italiana del lavoro. 

"Si eviti un processo che rischia di mettere in discussione un pezzo consistente del settore manifatturiero del nostro Paese". "C'è bisogno di investimenti pubblici e privati che vadano nella direzione di riqualificare il lavoro e i nostri sistemi produttivi", ha dichiarato il sindacalista, sottolineando che questo è "un tema che riguarda tutto il Paese ed il settore dell'automotive e della mobilità". 

"Stiamo chiedendo che il Governo italiano faccia quello che stanno facendo gli altri governi nei Paesi in cui si producono auto, in Germania, in Francia, negli Usa, in Giappone. Cioè che venga convocato l'amministratore delegato di Stellantis -ha aggiunto Landini- e bisogna che in quella sede di fronte all'Esecutivo ed alle organizzazioni sindacali si prendano quegli impegni che riguardano investimenti, prodotti, e si eviti un processo che rischia di mettere in discussione un pezzo consistente del settore manifatturiero del nostro Paese".

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue