Press
Agency

Chiesto asse Governo-Stellantis per l'automotive

Landini (Cgil): "Non si metta a rischio pezzo consistente manifattura del nostro Paese"

Il Governo italiano dovrebbe convocare l'amministratore delegato del Gruppo automobilistico Stellantis, Carlos Tavares, per salvare un pezzo importante dell'automotive italiano e del Made in Italy nel mondo. Lo ha chiesto il segretario generale del sindacato Cgil, Maurizio Landini, a margine dell'assemblea nazionale "Belle Ciao 2024", l'incontro delle donne della Confederazione generale italiana del lavoro. 

"Si eviti un processo che rischia di mettere in discussione un pezzo consistente del settore manifatturiero del nostro Paese". "C'è bisogno di investimenti pubblici e privati che vadano nella direzione di riqualificare il lavoro e i nostri sistemi produttivi", ha dichiarato il sindacalista, sottolineando che questo è "un tema che riguarda tutto il Paese ed il settore dell'automotive e della mobilità". 

"Stiamo chiedendo che il Governo italiano faccia quello che stanno facendo gli altri governi nei Paesi in cui si producono auto, in Germania, in Francia, negli Usa, in Giappone. Cioè che venga convocato l'amministratore delegato di Stellantis -ha aggiunto Landini- e bisogna che in quella sede di fronte all'Esecutivo ed alle organizzazioni sindacali si prendano quegli impegni che riguardano investimenti, prodotti, e si eviti un processo che rischia di mettere in discussione un pezzo consistente del settore manifatturiero del nostro Paese".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue