Press
Agency

Guardia costiera: collisione a largo coste siciliane

Le due unità monitorate da mezzi aerei e navali -FOTO e 2 VIDEO

Le unità che ieri mattina sono entrate in collisione a largo di Capo Passero si sono dirette verso il porto di Augusta, dove sono arrivate in serata. Dal monitoraggio dell’area in cui è avvenuto l’incidente non si sono registrati inquinamenti marini. Non risultano inoltre criticità per i membri degli equipaggi. 

Una delle due unità mercantili coinvolte nel sinistro ha riportato una estesa falla allo scafo che però non ne ha compromesso al momento la navigazione per il rientro in porto.

Le due unità -sotto il coordinamento della Sala operativa della Direzione marittima di Catania- sono state monitorate nella navigazione da mezzi aerei e navali della Guardia costiera.

Ieri mattina era giunta segnalazione al centro operativo nazionale della Guardia costiera di Roma dell’avvenuta collisione, a circa 14 miglia da Capo Passero, tra una nave general cargo, battente bandiera liberiana, ed una portacontainer, battente bandiera portoghese. 

La Guardia costiera italiana ha inviato sul posto mezzi navali ed aerei, tra cui un elicottero AW-139 ed un velivolo ATR-42, che hanno sorvolato la zona dell’incidente, per intervenire in caso di soccorso e monitorare l’area dal punto di vista ambientale.

Le due unità erano in navigazione a lento moto verso le coste siciliane.

Da accertare le cause dell’incidente.

Sotto, foto e due video:

Video

Foto

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue