Press
Agency

Intesa su dipendenti Autorità portuale Tirreno centro-nord

Musolino: "Sarà modello da adottare per tutto comparto a livello nazionale"

Approvato l'accordo di II° livello del personale dipendente non dirigente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale. Il via libera è arrivato ieri durante una seduta del Comitato di gestione dell’ente marittimo, dove, in seguito ad una lunga ed approfondita istruttoria, è stata accertata l'assenza di motivi ostativi. 

"Abbiamo finalmente chiuso definitivamente la questione inerente all’accordo di II livello dei dipendenti non dirigenti, e questa soluzione da me prospettata, assieme alle parti sociali e con il supporto di ministero ed Assoporti, sarà un modello da adottare per tutto il comparto a livello nazionale", ha spiegato il presidente dell'Autorità portuale, Pino Musolino

"Lo scorso comitato -conclude- abbiamo anche portato a conclusione, finalmente, una vicenda pendente da anni fra noi e Italiana Petroli, questo ci permette, così, di diminuire il peso del contenzioso creatosi negli anni scorsi e che ha limitato fortemente l’autonomia complessiva gestionale dell’Autorità portuale, ingessandone il bilancio".

Presenti alla riunione il segretario generale dell'Autorità portuale Paolo Risso, il responsabile designato Regione Lazio Roberto Fiorelli, il componente designato dalla Città metropolitana di Roma Capitale Pino Lotto e quello del Comune di Civitavecchia Emiliano Scotti, il direttore marittimo del Lazio e comandante della Capitaneria di porto di Civitavecchia Michele Castaldo, il collegio dei revisori dei conti.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue