Press
Agency

Toscana approva proposta tecnica Zls

Obiettivo: concludere vicenda che dura da oltre sei anni

La Giunta Regione Toscana, guidata da Eugenio Giani, ha approvato la nuova versione della proposta tecnica di istituzione di una Zona logistica semplificata (Zls). Passo avanti importante verso l’istituzione di un'area all'interno di cui sono previsti particolari agevolazioni ed incentivi per le aziende insediate. L'obiettivo è quello di concludere una vicenda che dura da oltre sei anni. 

"Con l’approvazione di queste modifiche marginali richieste dal governo è possibile finalmente concludere il percorso avviato ormai da tempo per la costituzione della Zls Toscana. Uno strumento decisivo per gli aspetti logistici di tutto il territorio regionale. In particolare per la zona costiera, con le aree di crisi industriale complessa di Livorno e Piombino e l’area di crisi industriale della Provincia di Massa-Carrara", spiega l'assessore regionale all'Economia, Leonardo Marras

La prima proposta tecnica risale al 2020. La versione precedente del progetto era stata approvata nell’aprile 2022. Successivamente, a metà dell'aprile 2024, sono state apportate le modifiche tecniche richieste dal consiglio dei ministri. Con questo ultimo via libera la Giunta Giani sollecita la conferenza delle Regioni affinché si giunga in tempi rapidi all’istituzione della Zls, che avverrà al momento della firma del decreto istitutivo da parte dell'Esecutivo Meloni.

L'opera toscana coinvolge quattro aree portuali (Livorno, Piombino, Marina di Carrara, Portoferraio), nonché le altre principali infrastrutture logistiche della Regione: come nodi di prossimità l’interporto "Amerigo Vespucci" di Guasticce, in provincia di Livorno, e l’aeroporto "Galileo Galilei" di Pisa; nonché l’interporto Toscana centrale di Prato come nodo di collegamento modale.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue