Press
Agency

Ponte 25 aprile: 17 milioni in viaggio sul treno

Potenziata l'offerta Trenitalia con più convogli Frecce ed Intercity

Oltre 17 milioni i passeggeri in viaggio sui convogli Trenitalia durante le vacanze fra il 25 aprile ed il primo maggio. Al momento le prenotazioni sono in crescita del +2,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il 47% degli acquisti è avvenuto attraverso i canali digitali (+5% sul 2023). La tendenza conferma come, nonostante l'aumento dei prezzi a causa dell'alta inflazione, gli italiani non rinunciano alle vacanze. 

È quanto emerge dal monitoraggio dell'acquisto dei biglietti da parte della società Trenitalia, la compagnia di trasporto-passeggeri guidata da Luigi Corradi che opera per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Fra le mete più gettonate in Italia si confermano le città d’arte come Firenze, Napoli, Roma e Venezia, mentre tra le destinazioni di mare figurano Puglia, Liguria, Sicilia e Calabria. 

Intanto, in vista dei ponti primaverili, Trenitalia incrementa l'offerta: il 25 e 28 aprile ed il primo maggio, lungo la costa Adriatica, saranno attivati due collegamenti Frecciarossa in più sulla tratta Milano-Pescara; più treni notturni anche tra Milano e la Calabria. Inoltre, fino al 2 giugno sono previste partenze straordinarie per chi viaggia tra Milano, Roma e Napoli. 

Dal 20 aprile al 5 maggio saranno messi a disposizione anche due collegamenti FrecciaLink (autobus e Frecce) da e per Pompei e Sorrento, con partenze da Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma. Nello stesso periodo saranno messi a disposizione oltre 2700 posti aggiuntivi sugli Intercity Notte.

Collegate

Trenitalia, oltre 17 milioni di persone in viaggio nei ponti primaverili

Acquisto biglietti è sempre più digitale; le mete preferite

Sono più di 17 milioni le persone che viaggeranno con Trenitalia durante i ponti primaverili legati alle festività del 25 aprile e del primo maggio e quasi la metà –il 47%– ha acquistato il biglietto attrav... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue