Press
Agency

"Rivoluzione su Ruote: La Storia della Citroën Traction Avant"

Il veicolo che ha trasformato il design e la tecnologia automobilistica.

Nel 1933, la visione di Citroën si unì all'ingegno di André Lefebvre, ex pilota e progettista aerospaziale, per sviluppare un'automobile rivoluzionaria con trazione anteriore, un concetto inizialmente rifiutato da altri produttori. Questo progetto prendeva vita il 18 aprile 1934 a Parigi con il debutto della "7", poi ribattezzata Traction Avant, riconosciuta per le sue innovazioni tecniche. Questo modello ha segnato un'epoca vendendo 760.000 unità nel corso della sua produzione.

Sotto l'aspetto stilistico, il design fu curato da Flamionio Bertoni, ritenuto uno dei massimi esponenti del design automobilistico mondiale, il quale si ispirò per le linee della vettura alla figura elegante di un cigno, conferendole un profilo basso e snello privo di predellini.

La Traction Avant fu pioniera non solo per la trazione anteriore, ma anche per altre caratteristiche innovative come la struttura monoscocca, i freni idraulici e le sospensioni indipendenti su tutte le ruote, meritevoli di averle fatto guadagnare il soprannome di "auto dei 100 brevetti". Con queste caratteristiche, Citroën non solo fissò nuovi standard nella produzione automobilistica ma anche dimostrò l'influenza di idee audaci e visionarie nel settore.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue