Press
Agency

Trenord espande rete con servizi ferroviari internazionali

Innovazione e cooperazione europea

Trenord ha ottenuto un importante successo con l'aggiudicazione del servizio ferroviario internazionale di lunga percorrenza che attraversa il passo del Brennero. A partire da dicembre 2024 fino al 2032, l'operatore lombardo sarà responsabile per le operazioni di guida ed assistenza nella tratta italiana dei collegamenti che uniscono Italia, Germania ed Austria. Questo accordo è stato raggiunto in collaborazione con Deutsche Bahn (DB) della Germania ed Österreichische Bundesbahnen (ÖBB) dell'Austria, con una gara indetta da DB a nome di entrambe le compagnie.

Il contratto prevede che Trenord gestirà 1,2 milioni di treni-km annuali, con un valore complessivo che supera i 50 milioni di Euro. Il piano prevede l'operazione di cinque coppie di treni giornalieri: questi collegheranno Monaco di Baviera a Verona, con una coppia estesa fino a Venezia e tre fino a Bologna. Durante i fine-settimana, il servizio incrementa con ulteriori collegamenti da Verona a Venezia e, nei mesi estivi, una delle tratte verso Bologna viene prolungata fino a Rimini.

Per garantire l'efficienza del servizio, Trenord ha predisposto un team di circa 60 professionisti, tra cui macchinisti, capotreno e personale polifunzionale, che si occuperanno delle operazioni fino al confine nazionale. L'assegnazione di questa gara dimostra la competitività di Trenord nel settore ferroviario europeo di lunga distanza. In aggiunta, vi è anche un servizio di collegamento tra Vienna, Innsbruck e Bolzano, gestito da Trenord in cooperazione con ÖBB, che intensifica ulteriormente l’offerta esistente di collegamenti trasfrontalieri.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue