Durante un'intervista sul programma "Giù la maschera" di Rai Radio1, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini, ha espresso perplessità riguardo l'efficacia delle tasse come mezzo per la tutela ambientale. Specificamente, ha citato l'introduzione di una nuova imposta ambientale da parte dell'Europa, che potrebbe costare agli utenti dei traghetti un incremento significativo nel prezzo dei biglietti, stimato tra i 300 e 400 Euro. Il ministro ha sottolineato la necessità di adottare strategie alternative, quali il sostegno alle aziende nel rinnovo dei mezzi di trasporto, come traghetti e camion, e la promozione dell'uso del trasporto pubblico tra i cittadini italiani, come metodi più efficaci per proteggere l'ambiente.
Salvini critica le nuove tasse ambientali in Europa
Esprime dubbi sull'efficacia delle imposte proposte dall'Europa
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore
Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli
Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue
Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili
Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue
Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre
Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti
Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue