Press
Agency

Mercedes-Benz lancia l'eActros 600 a "Transpotec Logitec 2024"

Rivoluzione elettrica nel trasporto pesante fa tappa a Milano

Mercedes-Benz ha scelto il "Transpotec Logitec 2024", che si terrà a Milano dall'8 all'11 maggio, per debuttare in Italia con il suo innovativo camion elettrico eActros 600. Questo evento rappresenterà una vetrina di prestigio per il veicolo ad emissioni zero, noto per le sue avanzate specifiche tecniche. Parallelamente, i visitatori avranno l’opportunità di testare direttamente il Fuso eCanter Next Generation e l'Actros L.

L'eActros 600 si distingue per i suoi tre moduli batteria che complessivamente offrono una capacità di 600 kWh utilizzabili (621 kWh totali installati), permettendo così un'autonomia fino a 500 km con una sola ricarica. Il design innovativo elimina la necessità di un albero di trasmissione grazie all'uso dell'asse eAxle, che integra due motori elettrici, un inverter ed un cambio a quattro marce, migliorando l'efficienza operativa e massimizzando lo spazio sotto il telaio.

Dalla sede di Mercedes-Benz in Germania, si sottolinea l'adozione delle batterie al litio ferro fosfato (Lfp), selezionate per la loro affidabilità e la maggiore densità energetica. Queste batterie si caratterizzano per una durata stimata di 1,2 milioni di chilometri e possono essere rapidamente ricaricate nelle nuove stazioni megawatt charger, che permettono di passare dal 20% all'80% di carica in meno di 30 minuti. L'eActros 600 rappresenta dunque un passo significativo verso una logistica più sostenibile ed efficiente.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue