Press
Agency

Ztl Roma: 60 illeciti in pochi giorni

Emerge da un'operazione condotta dalla Polizia Locale di Roma Capitale

Oltre 60 illeciti in pochi giorni. Li ha rilevati la Polizia Locale di Roma Capitale durante la fase di monitoraggio degli accessi dei veicoli nella Zona a traffico limitato (Ztl). Secondo quanto emerge: i conducenti di auto e furgoni hanno utilizzato vari escamotage per ingannare gli occhi elettronici delle telecamere che sorvegliano i varchi di entrata ed uscita dall'area: dal viaggiare contromano all'oscuramento della targa. 

Nel dettaglio, ogni automobilista sorpreso a viaggiare contromano è stato sanzionato con una multa pari a 327 Euro e con la sospensione della patente da 1 a 3 mesi, con relativa decurtazione di 10 punti dalla patente. Questo si aggiunge alla sanzione minima di base, pari a 83 Euro, prevista per chi accede senza autorizzazione alla Zona a traffico limitato (Ztl).

È il frutto di un'operazione condotta dal Reparto motociclista del 1° Gruppo Centro Storico, che ha avviato un servizio di vigilanza mirato presso i varchi della Ztl di Roma, a partire da quelli che, da monitoraggio precedentemente effettuato, sono risultati essere i più bersagliati, in particolare nel Centro Storico ma anche nel quartiere di Trastevere.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue