Press
Agency

Milano: in calo ingressi Ztl

In controtendenza i flussi durante le domeniche rispetto a febbraio

In calo continuo gli accessi alle Zone a traffico limitato (Ztl) di Milano. Nel mese di marzo 2024 gli ingressi nell'Area B (quasi tutta la città) e in Area C (centro cittadino) hanno fatto segnare un calo medio complessivo pari al -8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. È quanto emerge dall'ultimo report dell'Agenzia mobilità ambiente e territorio (Amat), centro municipalizzato dedito all'analisi. 

Secondo il monitoraggio, gli ingressi in Area C hanno fatto segnare una diminuzione del -6,46% dal lunedì al venerdì, il sabato del -6,88%, fino a raggiungere un -9,9% nella giornata di domenica. Diminuiscono rispetto all'anno scorso anche gli ingressi in Area B nei giorni infrasettimanali (-4,66%), sia il sabato (-10,02%) che la domenica (-14,35%). 

Rispetto al mese di febbraio 2024, nei giorni infrasettimanali il calo è stato del -2,77% in Area C e del -3,21% in Area B. In controtendenza i flussi nelle domeniche, dove addirittura gli accessi sono aumentati del +0,9% per l'Area C e del +3,15% per l'Area B. C'è da considerare però che quest'anno le festività pasquali sono cadute nel mese di marzo e ciò ha influito sulla media degli ingressi, soprattutto domenicali. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue