Press
Agency

Aumentano vendite di autobus in Europa

Buoni risultati per tutto il mercato italiano dei veicoli commerciali

Aumentano le vendite di nuovi autobus elettrici in Europa. Nel primo trimestre del 2024 è stato registrato un incremento delle immatricolazioni pari al +23,3% rispetto ai primi tre mesi del 2023. È quanto emerge dall'ultimo report dell'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che raduna i costruttori europei del settore automotive. Buoni risultati per tutto il mercato italiano dei veicoli commerciali.

Inizio d'anno positivo quindi per la compravendita di pullman. Nel primo trimestre 2024 ne sono state immatricolate 9624 unità. Si tratta di una performance davvero buona per il settore, trainata dalla notevole crescita registrata nei tre principali mercati del Vecchio continente: Germania (+20%), Italia (+18,3%) e Spagna (+7,6%). Dato negativo invece quello delle vendite in Francia, calate del -16,8% nei primi tre mesi. 

Prendendo in considerazione tutto il mercato dei veicoli commerciali in Europa emergono dati contrastanti: nel primo trimestre 2024 sono aumentate del +12,6% le vendite di furgoni (a quasi 400.000 veicoli immatricolati), mentre quelle degli autocarri (85.296 unità) sono diminuite leggermente (-4%), nonostante i maggiori acquisti di camion elettrici. In entrambi i segmenti l'Italia ha fatto segnare risultati positivi: +19,4% sui furgoni, +11,1% sugli autocarri.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue