Press
Agency

Un italiano su quattro sceglie il treno

È quanto emerge da ricerca pubblicata da un istituto

Un italiano su quattro sceglie il treno come principale mezzo di spostamento. Il motivo? La comodità di non dover guidare la propria auto ed evitare il traffico. Soltanto uno su 10 gli preferisce l'aereo, ma lamenta i lunghi tempi di attesa negli aeroporti. È quanto emerge da una ricerca pubblicata oggi da "YouGov", un istituto di ricerca britannico specializzato nel settore innovazione. 

"Il treno ha qualcosa che pochi altri mezzi di trasporto offrono: la comodità. Dalla facilità di arrivare in stazione e trovare agevolmente il treno, senza dover passare attraverso rigidi controlli, alla possibilità di staccare da tutto ed osservare il paesaggio fino all'arrivo alla stazione di destinazione", spiegano gli analisti.

Oltre a ciò, "la sostenibilità è molto importante, soprattutto per gli intervistati di età compresa tra i 18 ed i 24 anni, evidenziando la maggiore attenzione a questo aspetto tra le giovani generazioni. Segue la velocità, riconosciuta come un'altra ragione per preferire il treno". Questo spiega perché il trasporto ferroviario sia divenuto sempre più popolare per fare una vacanza in Europa. 

Ben quattro persone su cinque (81%) prevedono di utilizzare il treno per una vacanza all'estero: in particolare spagnoli (88%), italiani (87%) e tedeschi (79%). Per quasi due terzi degli europei (62%) è scelto come mezzo di trasporto per attività di svago anche all'interno del proprio Paese: in testa britannici (77%) e tedeschi (62%). Infine oltre la metà degli italiani (56%) lo sceglie per i weekend lunghi e le vacanze brevi, al di sopra (+10%) rispetto alla media europea.

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue