Press
Agency

Bruxelles indaga su auto elettriche cinesi

Possibili dazi sulle importazione in Europa entro l'estate

Dazi sull'importazione di auto elettriche cinesi in Europa potrebbero venire imposti prima dell'estate. Lo ha comunicato la Commissione europea, che ha annunciato la prosecuzione dell'indagine sui presunti benefici illegali offerti dal governo di Pechino per sostenere le esportazioni di veicoli prodotti dalle aziende automobilistiche del Dragone.

"Ci si può aspettare i prossimi passi prima della pausa estiva". Al momento non è possibile "annunciare in anticipo date specifiche" ed il quadro giuridico prevede "determinate tempistiche che dovremo rispettare", ha dichiarato il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, responsabile della commissione Commercio, intervistato dalla testata "Politico.eu". 

L'indagine è stata avviata ad ottobre 2023, sull'ipotesi che i sussidi statali cinesi mirino ad abbattere artificialmente i prezzi delle auto a scapito dei produttori europei di veicoli. Bruxelles avvierà un dialogo con la Cina per equiparare i due mercati. In caso di fallimento dei negoziati, l'Unione europea potrebbe introdurre dazi provvisori sulle importazioni di nuovi veicoli a batteria da Pechino. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue