Press
Agency

Gruppo Tarros potenzia collegamento Italia-Libia-Egitto

Accordo con compagnia per incrementare le corse

Potenziato il collegamento marittimo Italia-Libia-Egitto. Lo comunica il Gruppo marittimo italiano Tarros, specializzato nel trasporto container nel Mediterraneo. L'armatore ligure, con sede a La Spezia, ha stretto un accordo con la compagnia genovese Ignazio Messina per incrementare le corse lungo la linea: due navi ogni 12 giorni a partire da metà giugno 2024 connetteranno i porti di Salerno, Genova, La Spezia, Tripoli, Misurata, Alessandria e Bengasi. 

"Offriamo all’industria italiana un corridoio logistico ancora più efficiente realizzato con la Linea Messina alla quale ci lega una storia di proficua collaborazione", ha dichiarato Danilo Ricci, general manager di Tarros, che sullo stesso servizio scalerà anche il porto di Malta e quello siciliano di Augusta come "private call".

Il Gruppo Tarros è nato nel 1967 con il varo della sua prima nave portacontainer. Oggi la flotta è composta da 16 unità che viaggiano in tutto il mar Mediterraneo. Dal 2008 la società è guidata dal presidente Alberto Musso, amministratore delegato del Gruppo dal 2002, succeduto al padre Giorgio dopo la sua morte. 

Collegate

Due compagnie di navigazione collegheranno da giugno l’Italia con Libia ed Egitto

Linea assume significato sia geopolitico che commerciale

Le compagnie di navigazione Ignazio Messina e Tarros collegano l’Italia con Libia ed Egitto. Lo fanno con un servizio che, nel caso di Messina si chiama Eli, acronimo per Egitto, Libia ed Italia, e nel, c... segue

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue