Press
Agency

Per l''Italia, è record mondiale di rifornimento biometano

Effettuato nel porto di Rotterdam

L'imbarcazione "Alice Cosulich", ceduta a noleggio della società italiana omonima all'operatore Titan Clean Fuels, ha effettuato il record mondiale di rifornimento pari a 2200 tonnellate di Liquefied biomethane (Lbm) trasferite alla nave portacontainer "Brussels Express" operata dall'armatore Hapag Lloyd. È quanto avvenuto in questi giorni nel porto olandese di Rotterdam. 

"Questo accordo pionieristico dimostra che il bunkeraggio di grandi quantità di biometano liquefatto è possibile. Tuttavia sono necessari ulteriori progressi per quanto riguarda le infrastrutture necessarie ed il quadro normativo", ha dichiarato Jan Christensen, Senior Director Fuel Purchasing di Hapag-Lloyd. 

Gli fa eco Caspar Gooren, direttore dei combustibili rinnovabili di Titan Clean Fuels, fornitore di gas naturale liquefatto e biometano liquido nel settore navale: "Rappresenta un passo significativo verso la transizione dei combustibili puliti nel settore navale. Lavoriamo ogni giorno per ottenere la piena conformità normativa per gli armatori e gli operatori di navi".

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue