Press
Agency

Per l''Italia, è record mondiale di rifornimento biometano

Effettuato nel porto di Rotterdam

L'imbarcazione "Alice Cosulich", ceduta a noleggio della società italiana omonima all'operatore Titan Clean Fuels, ha effettuato il record mondiale di rifornimento pari a 2200 tonnellate di Liquefied biomethane (Lbm) trasferite alla nave portacontainer "Brussels Express" operata dall'armatore Hapag Lloyd. È quanto avvenuto in questi giorni nel porto olandese di Rotterdam. 

"Questo accordo pionieristico dimostra che il bunkeraggio di grandi quantità di biometano liquefatto è possibile. Tuttavia sono necessari ulteriori progressi per quanto riguarda le infrastrutture necessarie ed il quadro normativo", ha dichiarato Jan Christensen, Senior Director Fuel Purchasing di Hapag-Lloyd. 

Gli fa eco Caspar Gooren, direttore dei combustibili rinnovabili di Titan Clean Fuels, fornitore di gas naturale liquefatto e biometano liquido nel settore navale: "Rappresenta un passo significativo verso la transizione dei combustibili puliti nel settore navale. Lavoriamo ogni giorno per ottenere la piena conformità normativa per gli armatori e gli operatori di navi".

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue