Press
Agency

Ford richiama auto negli Stati Uniti

Software di oltre 242.000 pick up Maverick saranno aggiornati dai concessionari

Il Gruppo automobilistico statunitense Ford sta richiamando 242.669 veicoli del modello Maverick prodotti fra il 2022 ed il 2024. Si tratta di una mossa conseguente alla scoperta che le luci posteriori del pick-up non si accendevano del tutto, causando la riduzione della visibilità del veicolo quando percorre le strade, in particolare durante le ore notturne. Al momento non sono stati segnalati incidenti o lesioni dovute al problema. 

Lo ha reso noto nelle scorse ore la National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa), un'agenzia governativa statunitense del dipartimento dei trasporti che si occupa di garantire la sicurezza stradale nel Paese a stelle e strisce e prevenire eventuali incidenti imputabili a problemi del parco auto circolante. 

La Nhtsa ha fatto sapere che i concessionari Ford aggiorneranno il software per risolvere il problema, senza alcun costo per i proprietari dei veicoli. Le lettere di notifica verranno inviate a partire dal 20 maggio 2024.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue