Press
Agency

Alessandria: individuate 70 aree per colonnine

Si tratta di zone collocate sia in città che nei sobborghi

Il comune di Alessandria, in Piemonte, ha individuato circa 70 aree in cui nel prossimo futuro saranno installate colonnine di ricarica per auto elettriche. Si tratta di zone collocate sia in città che nei sobborghi. I lavori, per i quali gli operatori beneficeranno di fondi dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), dovranno terminare entro la fine del 2026. 

"Abbiamo individuato questi punti nei pressi di cabine di media tensione, creando una sorta di rete uniforme, senza tralasciare nessun luogo del nostro Comune". "Le società potranno comunque chiedere, se vorranno, una collocazione alternativa che, però, dovrà essere sempre valutata dal Comune. Più questa rete di colonnine di ricarica sarà capillare e gestita da società diverse e meglio sarà", ha spiegato l’assessore alla Mobilità, Michelangelo Serra

Oltre a decine di parcheggi, viali ed aree strategiche ad Alessandria, i punti di ricarica per auto elettrica sorgeranno anche nei seguenti sobborghi: una colonnina a Valle San Bartolomeo, Castelceriolo, Litta Parodi, Cascinagrossa, Mandrogne, San Giuliano Vecchio, San Giuliano Nuovo, Lobbi, Casalbagliano, Cabanette, Cantalupo, Villa del Foro, infine quattro colonnine a Spinetta.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue