Press
Agency

Mercato auto italiano cresce ad aprile

Quagliano (Promotor): rispetto al 2019 "primo quadrimestre in calo del 17,7%"

Aumentano le immatricolazione mensili di veicoli in Italia. Ad aprile 2024 sono state vendute 135.353 autovetture. Una performance che segna una crescita del +7,52% rispetto allo stesso periodo del 2023. Il primo quadrimestre 2024 si chiude così a quota 586.665, con un incremento del +6,10% rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno. È quanto emerge dai dati forniti dal ministero alle Infrastrutture e ai trasporti (Mit). 

"Un quadro macroeconomico rafforzato ed un primo trimestre migliore delle attese per le immatricolazioni di autovetture, portano a rivedere al rialzo di 30.000 unità la stima per il mercato nel 2024, con un volume totale previsto a fine anno di 1,63 milioni di auto, in crescita di circa 63.500 unità sul 2023 (+4,1%)", è il commento di Michele Crisci, presidente dell'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae).

Dal canto suo Gian Primo Quagliano, presidente del Centro studi Promotor, rileva un aspetto non positivo: Rispetto al 2019 "il dato del primo quadrimestre registra ancora un calo del 17,7%". "Le prospettive di un recupero in tempi ragionevoli del forte ritardo del mercato italiano dell'auto non appaiono positive. Oltre all'indebolimento della ripresa dell'economia, sulle vendite incide anche l'attesa per i nuovi incentivi all'acquisto, che il Governo ha annunciato da mesi e che non sono ancora arrivati". 

Intanto, Massimo Artusi, presidente di Federauto, associazione che raduna i concessionari, aggiunge: "Prosegue l'immobilismo delle vendite di veicoli elettrici e plug-in, il cui parco circolante rappresenta poco più dell'1% del totale delle auto circolanti nel nostro Paese: numeri estremamente distanti dagli obiettivi, recentemente confermati dai tecnici del Governo, fissati nel Piano nazionale integrato per l'energia ed il clima che indica 4,3 milioni di auto a batteria e 2,3 milioni di plug-in al 2030".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue