Press
Agency

Nasce la compagnia Rimorchiatori Sardi

Moby trasferisce asset; Msc assumerà controllo newco

Nasce Rimorchiatori Sardi, la compagnia con sede a Milano a cui la società di trasporto marittimo Moby conferirà l’intera divisione rimorchiatori. L'atto costitutivo è stato firmato dall’amministratore delegato Achille Onorato, che ha sottoscritto il 100% del capitale. Il Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc) assumerà il controllo della newco attraverso una società di cui al momento non è stato comunicato il nome. 

La compagnia "esercita da oltre 50 anni con affidabilità nei porti di Cagliari, Olbia, Oristano, Arbatax, Porto Torres, Sarroch, Portovesme, Portoscuso, Sant'Antioco e rada del Golfo di Palmas", si legge nel verbale d’assemblea risalente allo scorso 16 aprile. Resta da chiarire quale sia il valore della divisione rimorchiatori concordato con il creditore e socio, Msc, che detiene il 49% del capitale di Moby.

"Il finanziamento ponte concesso da Shipping Agencies Services (la società di Msc che ha effettuato l’operazione, NdR) ai fini dell’esecuzione dei pagamenti concordatari, per contratto deve essere estinto mediante la cessione di attivi, ed in particolare del ramo rimorchiatori. Questa prima operazione sarà realizzata costituendo una ‘newco’ con un capitale di 10.000 Euro; conferendo alla medesima il ramo aziendale con il conforto di un’apposita perizia; cedendo la partecipazione", ha spiegato il presidente di Moby, Gualtiero Brugger.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue