Press
Agency

Inchiesta sulle irregolarità nella registrazione delle auto storiche

Sospetti di abusi nelle agevolazioni fiscali per veicoli d'epoca

Il Codacons ha sollevato una questione significativa riguardo la registazione delle auto storiche in Italia, evidenziando una notevole discrepanza tra il numero di veicoli effettivamente meritevoli di tale status e quelli che invece sono registrati come tali. Stando alle analisi dell'associazione, delle 553.000 auto attualmente classificate come storiche nel territorio nazionale, solo il 20% soddisfa veramente i criteri stabiliti dalla normativa per godere degli incentivi fiscali associati, quali riduzioni o esenzioni su bollo, Ipt e premi assicurativi.

In risposta a queste scoperte, il Codacons ha programmato di presentare un esposto non solo all’Antitrust, ma anche alla Corte dei conti ed al ministero dei Trasporti, suggerendo la possibile esistenza di un danno erariale derivante da questa situazione. L'obiettivo è di sollecitare una verifica più accurata e criteri più stringenti nella certificazione delle auto storiche, per assicurare che le agevolazioni fiscali siano effettivamente riservate a chi detiene un veicolo di reale interesse storico.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue