Press
Agency

Salvini discute la transizione energetica auto

Ministro propone approccio più variegato a sostenibilità nel settore

Durante l'evento di lancio del "Salone auto di Torino", previsto dal 13 al 15 settembre, il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha espresso opinioni forti sulla transizione energetica nel settore automobilistico. Secondo il vicepresidente del Consiglio, la corsa verso la soluzione esclusivamente elettrica potrebbe danneggiare la competitività di alcuni settori industriali. Il ministro ha evidenziato la necessità di una valutazione equilibrata delle diverse tecnologie disponibili e ha fatto riferimento agli sforzi del suo ministero nell'esplorare alternative come l'idrogeno, pur riconoscendo le attuali limitazioni economiche di tali tecnologie. Ha inoltre aperto il dibattito sull'uso dell'energia nucleare, pur ammettendo che tali soluzioni non saranno disponibili nel breve termine. Salvini ha criticato la decisione di escludere completamente i motori diesel ed a benzina, definendola un errore, e ha rimarcato l'impegno del suo dicastero verso il raggiungimento di una maggiore sostenibilità ambientale. Le sue dichiarazioni indicano una ricerca di un approccio più inclusivo e variegato per la transizione energetica nel settore automobilistico.

Collegate

Aci Milano contro la rivoluzione green

La Russa: "Non si può avere una transizione ecologica che diventi ideologica"

La sezione milanese dell'Automobile Club d'Italia si schiera col Governo italiano nel chiedere che la transizione energetica nel settore automobilistico sia più lenta ed oculata. È quanto emerso a margine d... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue