Press
Agency

Ripristinati i treni tra Italia e Svizzera

Ieri masso aveva interrotto circolazione lungo linea del Sempione

In via di ripristino la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Domodossola e Preglia, in Piemonte. Erano a lavoro da ieri i tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi), società che gestisce le infrastrutture ed i binari per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Gli autobus sostitutivi hanno garantito il servizio per i passeggeri frontalieri diretti in Svizzera.

A causare l'interruzione della circolazione lungo la linea internazionale del Sempione era stato un masso che ieri pomeriggio aveva causato il deragliamento di un convoglio passeggeri diretto a Briga, in Svizzera. L'incidente, che per fortuna non ha provocato feriti, ha generato notevoli disagi nel traffico dei convogli fra Italia e Svizzera.

Oggi la compagnia ferroviaria privata svizzera Bls, gestore regionale dell'infrastruttura lungo la tratta fra Domodossola e Briga, ha assicurato il trasporto dei numerosi pendolari attraverso autobus sostitutivi in partenza dalla stazione di Varzo. Da qui in treno hanno raggiunto il canton Vallese. 

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue