Press
Agency

Bologna: navetta collega l'aeroporto con la Riviera

Un servizio "porta a porta" su misura per turisti e viaggiatori

È iniziato oggi il collegamento su gomma fra l'aeroporto internazionale "Guglielmo Marconi" di Bologna-Panigale e le principali località turistiche della Romagna. Si tratta di collegamenti messi a disposizione dagli operatori del territorio ed operati tramite autobus-navetta, che consentono di raggiungere le città marittime di Cesenatico, Cervia, Riccione, Misano e Cattolica.

"Il ruolo strategico degli aeroporti regionali nell'internazionalizzazione della nostra offerta di vacanza si rinforza ulteriormente". Questi che accorciano le distanze, "rendendo l'esperienza del viaggio ancora più piacevole". Il servizio "fa della nostra Riviera un luogo sempre più attrattivo per i tanti turisti stranieri che ci vogliono scoprire", dichiara Davide Cassani, presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, che si occupa di sviluppo turistico.

Il servizio navetta è nato grazie alla collaborazione di tre aziende: la società di trasporto aeroportuale Shuttle Italy Airport, la Autoservizi Casadei di Cesena ed il Gruppo Taxi Cattolica. L'autobus svolge una sorta di collegamento "porta a porta" destinato specificamente a turisti e viaggiatori, che possono prenotare i biglietti on-line.

Collegate

Ravenna: è polemica su navetta aeroporto-Riviera

Nell'estate 2024 località turistica non ancora collegata con lo scalo di Bologna

Scoppia la polemica politica dopo l'attivazione del collegamento autobus tra l'aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna-Panigale e le principali località turistiche della Romagna. A fare discutere è l... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue