Press
Agency

Italia, no ad imposizioni su auto elettrica

Pichetto Fratin (Ambiente): "Potranno esserci motori endotermici che vanno a e-fuel e biocarburanti"

La corsa sfrenata dell'Europa verso le auto elettriche potrebbe danneggiare l'industria automobilistica del Vecchio continente, nonché tutta la filiera ed il Made in Italy. Lo ha ribadito il Governo italiano in occasione della 22esima edizione del convegno "Futuro Direzione Nord", che è tenuto nella sede di Assolombarda a Milano. Secondo l'Esecutivo la transizione energetica nel settore automobilistico deve essere più lenta ed oculata.

"Nel 2035 la stragrande maggioranza saranno motori elettrici. Ma non può il potere politico imporre il motore elettrico dieci anni prima senza sapere quale può essere il progresso che fa la ricerca e la tecnologia", ha affermato il ministro dell'Ambiente e delle sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin.

Tra 10 anni "potranno esserci motori endotermici che vanno ad e-fuel -ha concluso il ministro- e per noi vanno anche con i cosiddetti biocarburanti di cui come Italia siamo grandi produttori. Vengono utilizzati per aerei e per navi ma possono essere usati anche per i veicoli. Hanno una piccola emissione che può essere compensata dalla captazione dei vegetali che all'origine vengono utilizzati per la produzione".

Collegate

Aci Milano contro la rivoluzione green

La Russa: "Non si può avere una transizione ecologica che diventi ideologica"

La sezione milanese dell'Automobile Club d'Italia si schiera col Governo italiano nel chiedere che la transizione energetica nel settore automobilistico sia più lenta ed oculata. È quanto emerso a margine d... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue