Press
Agency

Taxi, Uiltrasporti: 21 maggio sciopero 8-22, dopo incontro Mimit

"Garantito servizio trasporto sociale per anziani, portatori di handicap e malati"

"L’incontro avuto ieri con il ministro Urso è stato meramente interlocutorio e non ha prodotto nessun risultato concreto. Una situazione che ha reso necessaria la dichiarazione di sciopero nazionale per il giorno 21 maggio 2024 dalle ore 08:00 alle 22:00, una protesta che verrà svolta garantendo comunque il servizio di trasporto sociale per anziani, portatori di handicap e malati". Il segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Marco Verzari di Uiltrasporti commentano così in una nota la riunione avuta ieri al Mimit (ministero Imprese e Made in Italy) sulla questione taxi.

"Il ministro -proseguono i due segretari- ha, di fatto, scaricato le responsabilità al ministero dei Trasporti sullo stallo dei testi dei decreti attuativi e del Dpcm dei quali, ad oggi, non è dato conoscere i testi definitivi, e non ha fatto pienamente chiarezza circa l’incontro che si è tenuto al ministero con il capo globale di Uber.

I decreti sul Registro elettronico nazionale e sul foglio di servizio, nonché il Dpcm per la regolamentazione delle piattaforme elettroniche, sono fondamentali per il riordino del settore che attualmente vede un altissimo tasso di abusivismo favorito dalla mancanza di regole certe per tutti".

Collegate

Taxi: tavolo al Mit con viceministro Rixi; sospeso sciopero

Dialogo con le categorie sindacali

Oltre 30 sigle sindacali coinvolte per affrontare il dossier taxi, alla presenza del viceministro Edoardo Rixi e dei tecnici del dicastero di Porta Pia, nella Sala Biblioteca al Mit a Roma.Il viceministro... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue