Press
Agency

Cina dice sì alla guida autonoma di Tesla

Ad aprile Elon Musk aveva incontrato vari esponenti governo Pechino

Installato sui taxi senza pilota prodotti da Baidu in Cina il sistema di assistenza alla guida di Tesla. Sarebbe stata accolta quindi con favore la proposta di Elon Musk, amministratore delegato della casa automobilistica statunitense specializzata nella costruzione di veicoli elettrici. Idea discussa durante la visita a sorpresa avvenuta ad aprile, quando il manager aveva incontrato vari esponenti del governo cinese ed il premier Li Qiang

Pechino "ha accolto con favore che Tesla possa eseguire alcuni test sui robotaxi nel Paese", sperando che possano "dare il buon esempio" in tutto il Paese, riferisce il quotidiano statale "China Daily". Tuttavia, le autorità cinesi non ne hanno approvato ancora l'uso commerciale su strada, poiché il sistema Full Self-Driving (Fsd) richiede un trasferimento di dati che deve essere ancora approvato da Pechino.

Il sistema software Fsd, la versione più avanzata dell'assistente alla guida autonoma Autopilot lanciato nel mercato nel 2020, presenta le seguenti innovazioni: parcheggio, cambi di corsia e navigazione nel traffico completamente automatizzati. Al momento però, secondo quanto si apprende da indiscrezioni a mezzo stampa, sui robotaxi Baidu è stato implementato un set di mappe più precise fornite da Tesla.

Collegate

Cina certifica sicurezza auto Tesla?

Ceo Elon Musk è volato in Cina per incontrare alti funzionari del governo

La Cina avrebbe rilasciato la certificazione di gestione sicura dei dati alla compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici. Il riconoscimento sarebbe... segue

Tesla taglia i prezzi delle auto in Cina

Continua guerra al ribasso fra marchi automotive nel Paese del Dragone

La compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, ha disposto la diminuzione dei prezzi di vendita delle sue auto nel mercato cinese. Si tratta di una... segue

Suggerite

Autobus no-stop per pendolari nel cantiere tra Liguria e Lombardia

Il servizio autobus integrativo collega Genova e Milano per garantire continuità durante i lavori ferroviari

La Regione Liguria, in sinergia con le associazioni dei consumatori e i comitati dei pendolari, ha ottenuto l’attivazione di due coppie di autobus no-stop per il collegamento Genova-Milano, operative d... segue

Mozione bipartisan per un collegamento sostenibile Torino-Stupinigi

Approvata all’unanimità in commissione la proposta che valorizza turismo e mobilità sostenibile

Presto in discussione nel Consiglio regionale piemontese una mozione promossa da Avs che propone l’istituzione di un servizio navetta sperimentale tra il capolinea del tram linea 4 di Torino e la Palazzina d... segue

Škoda Auto ha prodotto 5 milioni di auto Fabia

Dal 1999 il modello è colonna portante della società

Škoda Auto ha raggiunto un nuovo traguardo: ha prodotto recentemente la cinque milionesima Škoda Fabia. Nello stabilimento di Mladá Boleslav attualmente viene prodotta la quarta generazione del veicolo ch... segue