Press
Agency

Incontro al Mit su rifornimento Gnl in porto

Convocati armatori che potranno presentare osservazioni

Convocata una riunione con gli armatori per discutere la bozza di regolamento per i rifornimenti di Gnl (Gas naturale liquido) da nave a camion. Il confronto sarebbe stato messo in calendario tra due settimane presso il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), guidato dal vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini.

Il faccia a faccia sarà un'occasione per definire i requisiti delle navi a Gnl, quelli amministrativi e le autorizzazioni, i ruoli e le responsabilità, la disciplina delle operazioni di bunkeraggio, le procedure di emergenza e stazionamento in porto. Gli armatori potranno presentare le loro osservazioni in vista dell’incontro.

Nella bozza del documento si legge che nei porti d'Italia interessati saranno individuate "aree, banchine o punti di fonda in cui è ammesso il bunkeraggio di Gnl", che "avviene a seguito di preventivo accordo con l’Autorità di sistema portuale o con i concessionari degli impianti portuali interessati ed a seguito di apposita conferenza dei servizi con le stesse autorità che fanno parte del Comitato tecnico regionale".

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue