Press
Agency

Portuali di Cagliari fuori dall'emendamento transhipment

In bilico il destino di 170 lavoratori dell'agenzia di lavoro sarda

I lavoratori del porto sardo di Cagliari restano fuori dall’emendamento sul transhipment. La richiesta di modifica del decreto legge appena varato dal Governo Meloni riguarda la proroga delle agenzie del lavoro fino alla fine del 2024. Si tratta di una iniziativa del deputato Dario Iaia (FdI) che riguarda nello specifico le operazioni di trasbordo merci da un mezzo all'altro che avviene in alcuni porti italiani.

Il fabbisogno economico necessario per la misura è stimato in 4 milioni di Euro, ottenuti mediante la riduzione del Fondo sociale per l'occupazione e la formazione. La relazione che accompagna l’emendamento sottolinea come le agenzie in questione sono quella calabrese di Gioia Tauro e quella pugliese di Taranto (457 lavoratori complessivi), mentre resta esclusa quella di Cagliari, e così il problema rischia di riproporsi fra due mesi. 

Per i 170 lavoratori dell'agenzia sarda il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, Massimo Deiana, punta sulla "campagna di assunzioni in grosse imprese metalmeccaniche in area retro portuale prevista nei prossimi mesi". Insomma, la speranza concreta è che qualche lavoratore venga ricollocato, riducendo la necessità del sostegno economico governativo. Questo il motivo probabile dell’esclusione di Cagliari.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue