Press
Agency

Dibattito pubblico su raddoppio ferroviario Pescara-Chieti-Interporto d'Abruzzo

Buona partecipazione al ciclo di incontri on-line dedicato

Con il webinar del 9 maggio dedicato agli aspetti urbanistici ed ambientali dell’opera, con focus particolare sui temi delle procedure di esproprio e di indennizzo, si è concluso il ciclo di incontri on-line relativi al dibattito pubblico sul potenziamento ferroviario della linea Pescara-Chieti (Lotto 1: raddoppio della Pescara Porta Nuova – P.M. San Giovanni Teatino; Lotto 2: raddoppio della P.M. San Giovanni Teatino – Chieti; Lotto 3 Chieti – Interporto D’Abruzzo), indetto da Rfi (Rete ferroviaria italiana, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane). Il calendario ha previsto inoltre due webinar dedicati rispettivamente alla presentazione del progetto (2 maggio) ed alle ragioni dell’opera ed i vantaggi per l’entroterra e la costa abruzzese (7 maggio).

Dal 14 al 16 maggio si svolgeranno gli incontri di carattere tecnico e collettivo a Pescara, San Giovanni Teatino e Chieti.

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue