Press
Agency

Porto Olbia: bocciato deposito di Gnl

Stop progetto da ministeri Ambiente e Cultura

Bocciato il progetto per la costruzione di un deposito di Gas naturale liquefatto (Gnl) con annessa centrale elettrica a metano da 160-180 MW nell'area del posto industriale di Olbia. Ad esprimere un giudizio negativo sono stati la commissione Via-Vas (Valutazioni ed autorizzazioni ambientali) del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ed il ministero della Cultura.

Il progetto "EnerClima 2050" è promosso da Olbia Lng Terminal (Fiamma 2000) ed Olbia Green Power, che intendono realizzare un deposito nella zona industriale di Cala Saccaia, dove sono situati i moli di approdo per le navi cargo e dove ha sede il Consorzio industriale provinciale nord-est Sardegna. Il terminale avrebbe avuto una capacità di stoccaggio da 40.000 mc di Gnl con approvvigionamento con navi metaniere da 30.000 mc ogni 7 o 14 giorni.

L'impianto in questione sarebbe stato "necessario ad assicurare il fabbisogno di energia per Olbia ed il territorio Nord-Est della Sardegna Gallura ad 'emissioni zero' entro il 2050", raggiungendo l’obiettivo di "neutralità ambientale con la sostituzione progressiva (totalmente entro il 2050) di Lng fossile importato con biometano rinnovabile, ricavato localmente dall’assorbimento ed utilizzo di Co2, convertita e riciclata in biometano, con fotosintesi clorofilliana e metanizzazione batterica".

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue