Press
Agency

Guasto sui treni Circumvesuviani

Pendolari infuriati per ennesimo disagio sulle linee ferroviarie napoletane


Pendolari infuriati per l'ennesimo disagio sulle linee ferroviarie napoletane. Sospesa per oltre un'ora questa mattina la circolazione dei treni sulla linea Circumvesuviana tra le stazioni di Poggiomarino e Scafati. A determinare il disservizio è un non meglio specificato problema tecnico. Per l'occasione la società di gestione della linea ha attivato un servizio di autobus sostitutivi. 

L'Ente autonomo Volturno (Eav), azienda del trasporto pubblico su gomma e ferro della Regione Campania, ha comunicato la ripresa regolare del servizio a partire dalle ore 10:20. Disagi per i viaggiatori e ritardi accumulati per diversi convogli. Ad essere interessata in particolare è stata la Napoli-Pompei-Poggiomarino, linea già in parte ferma lo scorso weekend a causa di una serie di lavori. 

Questo è solo l'ultimo di una serie di disagi causati da guasti alle infrastrutture ed ai treni. Nel solo mese di aprile 2024 si sono registrate tre interruzione di grave portata: il giorno 9 circolazione interrotta sulla tratta Poggiomarino-Scafati per problemi ad un passaggio a livello; il giorno 27 infiltrazioni d'acqua in galleria bloccavano i treni sulla Napoli-Volla e poche ore dopo un treno in avaria aveva interrotto i movimenti sulla Torre Annunziata-Sorrento. 

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue