Press
Agency

Inaugurati lavori su deposito bus a Taranto

Salvini (Trasporti): "Una risposta concreta, immediata, una tutela dell'ambiente seria"

Inaugurati a Taranto i cantieri per la realizzazione del deposito di mezzi rotabili destinati alla rete Bus Rapid Transit (Brt), opera destinata a rivoluzionare il servizio di trasporto pubblico urbano. Si tratta di un sistema di trasporto pubblico su gomma con mezzi che viaggiano su corsie preferenziali nella città pugliese. L'investimento complessivo per il progetto ammonta a circa 300 milioni di Euro.

"Avere autobus elettrici, non inquinanti che uniscono i quartieri della città, con i primi passeggeri che saliranno sul bus già nel 2025 ed i lavori saranno ultimati nel 2026, vuol dire una risposta concreta, immediata, ed è una tutela dell'ambiente seria. Ci sarà modo di spostarsi, di viaggiare, di unire la città con un progetto ecocompatibile e finanziato completamente", ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, presente all'inaugurazione. 

Il progetto è finanziato attraverso i fondi Next Generation Eu. Esso prevede, oltre la costruzione del deposito, la realizzazione di due linee direttrici di autobus elettrici veloci (Blu e Rossa) che collegheranno, rispettivamente, il quartiere Tamburi con la circonvallazione di Fiori in Lama ed il quartiere Paolo VI con Cimino. Presenti all'inaugurazione anche il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, ed il prefetto Paola Dessì.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue