Press
Agency

Arrivano a Carugate due colonnine veloci

È il primo di una serie di progetti di elettrificazione dell’hinterland milanese

Arrivano le colonnine di ricarica ad alta potenza per auto elettriche a Carugate, comune italiano di 15.000 abitanti nella città metropolitana di Milano. La prima infrastruttura è collocata nel pieno centro cittadino, in via Alcide de Gasperi. La seconda si trova lungo la Provinciale 121, che collega Carugate a Cernusco sul Naviglio, in prossimità della zona industriale. Si tratta del primo di una serie di progetti di elettrificazione dell’hinterland.

"Queste nuove attivazioni sono una sfida importante per il futuro. Investire nelle colonnine di ricarica elettrica ultrarapide, che come amministrazione stiamo sostenendo, favorisce la cittadinanza così da garantire per i prossimi anni una copertura sufficiente all’aumento di immatricolazioni di nuove vetture green", hanno spiegato il sindaco Luca Maggioni e l’assessore comunale all’Ambiente, Piergiorgio Comelli

Le due colonnine veloci (Ultra-Fast), ciascuna con potenza massima di 120 kW e con prese di tipo Ccs2 a corrente continua, sono in grado di ricaricare un veicolo dal 20% all’80% in circa 30 minuti. Si tratta di infrastrutture gestire dall'operatore FastWay. Questo il commento dell'amministratore delegato, Paolo Esposto: "Questo risultato è frutto dell’impegno costante della nostra azienda nel fornire soluzioni di ricarica veloci ed efficienti".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue