Press
Agency

Treni bloccati in Piemonte per maltempo

Tecnici Rfi al lavoro per ripristinare la circolazione dopo la caduta di una frana

Disagi alla circolazione ferroviaria in Piemonte. Le forti piogge cadute questa notte e nelle prime ore del mattino in provincia di Novara stanno creando problemi al traffico dei treni ed alla viabilità stradale. La linea Arona-Novara è stata chiusa per precauzione nel tratto compreso tra la stazione di Arona e quella di Oleggio, a causa della caduta di fango e detriti nella zona tra Borgo Ticino e Oleggio. 

I tecnici della società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda che gestisce le infrastrutture ed i binari per contro del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, sono al lavoro per ripulire il tratto interessato, che verrà riaperto non appena messo in sicurezza. L'interruzione è avvenuta alle ore 7:15 di questa mattina. 

Diverse strade stamattina sono state chiuse al traffico nei principali centri del medio novarese: nel comune di Oleggio è stato chiuso un sottopasso stradale nella frazione Bedisco, poiché completamente allagato e reso inagibile; numerosi allagamenti segnalati anche a Bellinzago. Vigili del Fuoco al lavoro per ripristinare la viabilità. 

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue