Press
Agency

Treni bloccati in Piemonte per maltempo

Tecnici Rfi al lavoro per ripristinare la circolazione dopo la caduta di una frana

Disagi alla circolazione ferroviaria in Piemonte. Le forti piogge cadute questa notte e nelle prime ore del mattino in provincia di Novara stanno creando problemi al traffico dei treni ed alla viabilità stradale. La linea Arona-Novara è stata chiusa per precauzione nel tratto compreso tra la stazione di Arona e quella di Oleggio, a causa della caduta di fango e detriti nella zona tra Borgo Ticino e Oleggio. 

I tecnici della società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda che gestisce le infrastrutture ed i binari per contro del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, sono al lavoro per ripulire il tratto interessato, che verrà riaperto non appena messo in sicurezza. L'interruzione è avvenuta alle ore 7:15 di questa mattina. 

Diverse strade stamattina sono state chiuse al traffico nei principali centri del medio novarese: nel comune di Oleggio è stato chiuso un sottopasso stradale nella frazione Bedisco, poiché completamente allagato e reso inagibile; numerosi allagamenti segnalati anche a Bellinzago. Vigili del Fuoco al lavoro per ripristinare la viabilità. 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue